Museo Storico Etnografico dell'Attrezzo Agricolo "L çivel"
Museo Storico Etnografico dell'Attrezzo Agricolo "L çivel" a Casalbeltrame
Il Museo Storico Etnografico dell'Attrezzo Agricolo "L çivel" si trova nel comune di Casalbeltrame, in un contesto suggestivo che ricorda i tempi passati in cui l'agricoltura era parte integrante della vita di uomini e donne, padroni e salariati.
La struttura del museo è composta da una grande corte circondata da caseggiati rurali, creando un ambiente armonico che fa rivivere le antiche tradizioni legate al lavoro della terra.
All'interno del museo, i visitatori possono ammirare una vasta collezione di attrezzi agricoli, dalla preistoria fino ai tempi più recenti, che mostrano l'evoluzione delle tecniche agricole nel corso dei secoli.
Uno dei momenti più suggestivi della visita è l'incontro con il "caminant", che racconta storie e aneddoti legati alla vita dei contadini e al lavoro nei campi, creando un'esperienza multimediale coinvolgente per i visitatori.
Il museo prende il nome da uno degli attrezzi esposti, "L çivel", simbolo di un passato ricco di tradizioni e di duro lavoro legato alla terra.
La visita al museo si conclude il 11 novembre, giorno di San Martino, con una celebrazione che riporta i visitatori ai tempi antichi, permettendo loro di immergersi completamente nella cultura e nella memoria legate all'agricoltura.
In sintesi, il Museo Storico Etnografico dell'Attrezzo Agricolo "L çivel" a Casalbeltrame è un luogo che rappresenta un'autentica testimonianza del passato agricolo della regione, offrendo ai visitatori un viaggio nel tempo attraverso le tradizioni e le tecniche agricole del passato.
Les informations fournies peuvent ne pas refléter des données réelles et sont dérivées de bases de données publiques.